Questo consentì di formulare
varie ipotesi come quella relativa alla struttura anatomica che
permetteva loro una deambulazione analoga a quella degli esseri umani
odierni! In virtù di ciò, secondo molti scienziati furono proprio
questi ominidi i primi a lasciare l'Africa in una lenta migrazione fino
all'Asia, e poi successivamente verso l'Europa. Il "ragazzo del
turkana" morì dopo l'adolescenza, ma si stima che se fosse vissuto
fino all'età adulta, avrebbe potuto raggiungere un'altezza di 180 cm.
Una statura del tutto simile a quella dei Turkana e dei Gabbra che oggi
vivono in queste zone semi aride dell'Africa orientale. Una semplice
coincidenza? Chissà. |
![]() |
![]() |
Ci vogliono almeno 4 giorni di pista per arrivare sulla sponda orientale
del lago Turkana e, dopo aver attraversato l'oasi di Loiyangalani e il
sito di Alia Bay, ecco Koobi Fora. Il quartier generale con gli
alloggiamenti per gli studiosi sorge proprio su una lingua di sabbia che
si protende nelle acque del lago. A qualche km di distanza, su una
collinetta ecco il Museo. di Donato Cianchini Estratto dall'articolo " Tra gli ominidi di Koobi Fora " pubblicato sulla rivista NIGRIZIA N. 6 - 2005 |